CAMPAGNA TESSERAMENTI

ISCRIZIONI APERTE PER TUTTO IL 2023

1° FESTA DI PRIMAVERA

Domenica 29 Aprile 2023

NOTTE BIANCA dello SPORT

14 LUGLIO 2023

I FICHISSIMI are BACK

15 LUGLIO 2023

ALEX BRITTI in CONCERTO

16 LUGLIO 2023

EVENTI del PASSATO

CASTELLIRI CITTA' CARDIOPROTETTA

Il progetto "Castelliri Città Cardioprotetta" nasce con l'idea di installare, a lungo termine, vari defibrillatori esterni in alcuni punti della città, rendendola più sicura.

La morte cardiaca improvvisa è una delle maggiori cause di mortalità fra giovani e adulti, ogni anno si verificano circa

60 mila casi.
Ma queste persone se soccorse tempestivamente ed in maniera adeguata hanno una buona probabilità di ripresa, quindi è importante riconoscere la situazione di emergenza, chiamare il 118 e in attesa dell’arrivo dell’ambulanza, si deve essere in grado di intervenire con un massaggio cardiaco e una scarica elettrica.
L’unico modo per poter intervenire in un tempo così limitato è quello di avere sul territorio una forte dotazione di defibrillatori DAE, adeguatamente segnalati e di cittadini in grado di saperli utilizzare. 

Il DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) è un dispositivo salvavita che rileva le alterazioni del ritmo della frequenza cardiaca.
E’ uno strumento elettromedicale automatico, con una voce guida, che in determinate condizioni cliniche del paziente è in grado di erogare una scarica elettrica al cuore per ristabilire il ritmo, quindi può essere utilizzato da un qualsiasi cittadino, che deve essere preventivamente formato.
Per questo motivo abbiamo anche organizzato corsi di formazione BLSD (Basic life support and defibrillation) per aumentare il numero di potenziali soccorritori, in grado di riconoscere un arresto cardiaco, iniziare le compressioni toraciche e applicare al più presto un DAE. Il suo tempestivo utilizzo riduce del 30% i decessi causati da arresto cardiaco.

ILLUMINIAMO CASTELLIRI

La prima iniziativa del progetto "Castelliri Città Cardioprotetta"

organizzata dai ragazzi della

Pro Loco e di Castelliri Fan Page. L'evento consisteva nell'acquisto di lanterne luminose presso i nostri punti vendita al prezzo di 5€ per sostenere il nostro progetto.

il 31 dicembre a mezzanotte sono state lanciate in aria le nostre lanterne dando un momento di gioia ai nostri bambini e un briciolo di speranza per un futuro migliore.

Grazie ai fondi raccolti abbiamo installato il primo defibrillatore esterno in Piazza Principe di Piemonte.

Clicca in basso per vedere la magia di quella notte.

FESTIVAL DELLA CULTURA 2022

A Castelliri è arrivato il primo Festival della Cultura organizzato dall'amministrazione comunale e dedicato alla memoria di Falcone e Borsellino nel trentennale della loro scomparsa.

Ospiti illustri si sono alternati sul palco di Castelliri dal 29 luglio al 6 agosto: da Stefano Massini a Giovanni Impastato, dal concerto di Leo Gassman ai monologhi di Paolo Crepet, fino ad arrivare a Carlotta Vagnoli nella serata conclusiva. 

Le manifestazioni sono state un successo nonostante l'organizzazione più di una volta è stata messa a dura prova dalle condizioni meteorologiche, ma la fortuna è stata nostra grande amica.

"Ave, Castelliri, dolce paese mio, la tua gente, la tua brezza che reca baci di storie lontane, i tuoi colori, i tuoi profumi, i tuoi panorami sono come una favola bella!"
R. D'arpino